Nostalgia delle “gambe di Bush”: cosa erano e perché gli Stati Uniti hanno sfamato le ex repubbliche dell’Unione Sovietica?
Una storia curiosa direttamente dai tempi della caduta dell’URSS.
Leggi tuttoUna storia curiosa direttamente dai tempi della caduta dell’URSS.
Leggi tuttoI festeggiamenti di Capodanno in Russia tra tradizione e cultura. Scoprite come è cambiata la data del nuovo anno, quali credenze vi sono associate e cosa non può mancare su una tavola russa nella notte più importante dell’anno.
Leggi tuttoIntervista alla foodwriter Anna Kharzeeva autrice del ricettario che vi insegnerà a cucinare come un vero sovietico: “The Soviet diet cookbook”
Leggi tuttoLe patate sono amatissime in Russia, eppure un tempo non solo il popolo si rifiutava di mangiarle, ma furono anche causa di terribili disordini.
Leggi tuttoQuali sono le differenze tra la Pasqua ortodossa e quella occidentale? Come usano festeggiare in Russia, durante questo periodo? Vediamolo insieme.
Leggi tuttoLa questione sull’origine di alcuni piatti tradizionali della cucina russa ha provocato accesi dibattiti negli ultimi dieci anni. Per esempio, di chi è il boršč? Risulta che il boršč sia nato molti secoli fa nelle tribù slave, quando ancora non c’erano né russi, né ucraini, né bielorussi. Quindi quali piatti sono effettivamente russi? Ce lo racconta lo chef del ristorante di cucina contemporanea russa «Assambleja»”, Semen Žarkich.
Leggi tuttoUn’inchiesta sul mercato dell’olio di palma in Russia e sui pericoli che questa sostanza comporta per la salute, tra regolamenti statali inadeguati e preoccupazione della comunità scientifica.
Leggi tuttoVi siete mai chiesti come siano nati la sgušcënka, lo Champagne Sovietico o il mitico cioccolato Alënka?
Scopriamo insieme la storia di 7 prelibatezze sovietiche arrivate fino ai giorni nostri in un articolo tutto da gustare!
I pel’meni sono la pietanza che rappresenta meglio la Russia e l’inverno. Ma come capire se i pel’meni sul vostro piatto hanno un buon aspetto?
Leggi tuttoIn Russia, il cibo di strada si vendeva nelle grandi città, in particolare alle fiere, nelle stazioni e vicino alle
Leggi tutto