Il fotografo Aleksej Titarenko
Proprio in questi giorni il noto fotografo pietroburghese Aleksej Titarenko torna nella sua città natale con una mostra storica nelle sale espositive dell'agenzia ROSPHOTO.
Proprio in questi giorni il noto fotografo pietroburghese Aleksej Titarenko torna nella sua città natale con una mostra storica nelle sale espositive dell'agenzia ROSPHOTO.
Come si reagisce alle mostre di corpi umani in Russia e nel mondo Il comitato investigativo della Federazione Russa indagherà sulla mostra di anatomia Body Worlds (“I mondi del…
Tutti conoscono le sofferenze psichiche di Van Gogh o Camille Claudel, ma quali furono gli artisti russi che riportarono la stessa triste diagnosi? No, non parliamo di Kandinskij o Filonov,…
Nel Secolo d'Argento i pittori lavoravano per le scene dei principali teatri d'Europa: uno sguardo sulle opere meno conosciute di questi artisti.
Anna Achmatova fu ritratta da Amedeo Modigliani e Kuz’ma Petrov-Vodkin, Iosif Brodskij e Aleksej Batalov. Il critico d’arte Erich Hollerbach affermò: “C'è più verità nei ritratti di Achmatova che nei libri di dieci critici”.
In quale città si può vedere il campanile in mezzo al fiume Volga? Dove si trova la casa di Baba-Jaga? Che aspetto ha il monumento ad Afanasij Nikitin? Abbiamo riunito…
Viaggio letterario nella Russia dell'epoca d'argento: come e dove i poeti celebravano le feste di Natale e Capodanno.
Allievo dello stesso Il’ja Repin, rifiutò i canoni seguiti dal suo maestro e iniziò a cercare la propria strada artistica. Lungo questo percorso Kustodiev affrontò parecchie sfide che la vita gli presentò: dall'avversione del pubblico per la sua opera a una grave malattia.
La vita e i successi di uno dei più grandi pittori russi di tutti i tempi, le cui opere sono da sempre sinonimo d’incanto: Ivan Ajvazovskij
In diretta dalle strade di Mosca e San Pietroburgo dell’anno 1917 il pittore battaglista Ivan Aleksevič Vladimirov: Gli Anni Maledetti