Evgenij Red’ko: “Pensate a ieri! Lì si trovano tutte le risposte”
L’artista del popolo ha spezzato il suo voto volontario di silenzio per raccontare a “Novaja” il suo dolore. Ascoltate.
L’artista del popolo ha spezzato il suo voto volontario di silenzio per raccontare a “Novaja” il suo dolore. Ascoltate.
Nonostante avesse un rapporto così controverso con il cinema, lo scrittore ricorreva spesso alle sue tecniche nel proprio lavoro.
Gridò al pubblico “Natе!” (Qui!), lo esortò dicendo “Poslušajte!” (Ascoltate!), lo condannò dal palco del Politecnico[1] e dichiarò che non era ancora nato un bogatyr[2] che potesse zittirlo. Tra i…
Nel 1933 il cinema Udarnik ospitò la premiere dei cartoni animati Disney Steamboat Willie e I tre porcellini. Quell’anno fu un punto di svolta per l’animazione nazionale: le creazioni dello…
Il Beat Film Festival del cinema documentario sulla nuova cultura si svolgerà dal 2 al 20 giugno. Il programma sarà presentato in due modalità differenti: sarà possibile vedere i film…
'Proprio quel Münchausen' è uno dei film più amati dagli spettatori russi. Prodotto da Mos’film venne girato vicino a Bodenwerder, la cittadina natale del vero barone.
Un nostro editoriale sul documentario "Rok", un viaggio nel rock sovietico Girato dal regista russo Aleksej Učitel’
In questo articolo ricordiamo 11 registe, donne eccezionali, le quali opere sono giustamente considerate dei classici del cinema russo e mondiale.
Un articolo che spiega il dietro le quinte dei cartoni animati cult sovietici. Come sono stati creati e quali sono i suoi protagonisti?
18 anni fa venne assaltato il teatro sulla Dubrovka. Ivan Tverdovskij ha girato il film “Konferencija”, raccontando come la paura non se n'è andata.