Lola Astanova: andrò in Uzbekistan solo per i concerti
Intervista a Lola Astanova, nata a Taškent, e residente da 18 anni negli Stati Uniti. Di recente Lola è stata definita «la pianista più affascinante al mondo».
Leggi tuttoIntervista a Lola Astanova, nata a Taškent, e residente da 18 anni negli Stati Uniti. Di recente Lola è stata definita «la pianista più affascinante al mondo».
Leggi tuttoUn nostro editoriale sul documentario “Rok”, un viaggio nel rock sovietico Girato dal regista russo Aleksej Učitel’
Leggi tuttoIn che modo la pandemia ha influenzato il complesso processo dell’educazione musicale? L’opinione dello straordinario violinista Maxim Vengerov, insignito del titolo di Professore Onorario del Conservatorio di San Pietroburgo.
Leggi tuttoI Molčat Doma, gruppo postpunk di Minsk, si raccontano in questa intervista: le origini del gruppo, l’ispirazione musicale e la popolarità su TikTok.
Leggi tuttoSasha Semenova, autrice dei testi e batterista del gruppo punk KRUPÁ, parla di migrazione, lesbismo politico e, ovviamente, di musica.
Leggi tuttoUn’editoriale sulla canzone “Derevo” scritta da quello che forse è il gruppo più conosciuto della storia del rock sovietico: i Kino
Leggi tuttoQuesta canzone è frutto del lavoro del gruppo punk siberiano più famoso: i Graždanskaja Oborona, guidati dal formidabile Egor Letov.
Leggi tuttoUn editoriale a cura di Letizia Tarricone su di una delle figure più influenti del rock russo degli anni 80: il leader degli Zoopark Majk Naumenko
Leggi tuttoCome i Pasoš e gli Uvula hanno unito Mosca e San Pietroburgo (e tutti i russi) con il loro album in collaborazione “Torno di nuovo a casa”
Leggi tuttoFabio Mastrangelo parla della sua esperienza da direttore d’orchestra a San Pietroburgo e del suo amore per la Russia.
Leggi tutto