F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda
Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.
Leggi tuttoElena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.
Leggi tuttoDialogo con Giuseppe Caccavale sull’opera del poeta russo Mandel’štam nell’ambito del festival Pagine di Russia.
Leggi tuttoL’intervista a cura di Russia in Translation a Marina Stepnova, autrice dei libri “Le donne di Lazar'” e “Malia d’Italia”.
Leggi tuttoEleonora Sacco è la fondatrice del sito Pain de Route, cura il podcast Cemento ed ha pubblicato suo primo libro “Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici” edito quest’anno da EDEA.
Leggi tuttoIntervista a Gian Piero Piretto Si è laureato in Lingue e letterature straniere all’Università di Torino nel 1975. Ha insegnato
Leggi tuttoUn’editoriale sulla canzone “Derevo” scritta da quello che forse è il gruppo più conosciuto della storia del rock sovietico: i Kino
Leggi tuttoQuesta canzone è frutto del lavoro del gruppo punk siberiano più famoso: i Graždanskaja Oborona, guidati dal formidabile Egor Letov.
Leggi tuttoBreve panoramica del festival Pagine di Russia tenutosi a Bari, nell’edizione del 2020 dedicata alla seconda capitale russa: San Pietroburgo.
Leggi tuttoTutti conoscono l’edificio staliniano della MGU, l’università statale di Mosca, ma pochi sanno dove si trovasse prima della rivoluzione.
Leggi tuttoPuškin, Gogol’, Dostoevskij, che cosa unisce questi tre famosissimi scrittori russi? La risposta è immediata: la follia.
Leggi tutto