Gli “hacker russi” esistono davvero
Gli “hacker russi” esistono davvero. Da dove sono arrivati, come sono diventati celebrità e perché l’Occidente li teme? Gli “hacker russi” sono un meme diventato popolare in Occidente un paio…
Gli “hacker russi” esistono davvero. Da dove sono arrivati, come sono diventati celebrità e perché l’Occidente li teme? Gli “hacker russi” sono un meme diventato popolare in Occidente un paio…
In Alaska c’è ancora una comunità russa: sono i discendenti dei pionieri e dei vecchi credenti emigrati ed espatriati a quel tempo.
Chruščëv si adoperò con impegno per migliorare le condizioni di vita dei cittadini sovietici. Riuscì nel suo intento?
Nel 1867 il fabbro finlandese Tomas Allund si recò in Alaska e, sei anni dopo, quando fece ritorno in patria, pubblicò le proprie affascinanti memorie. Arzamas propone un estratto di…
A 13 anni divenne il figlio del reggimento. Dopo la morte della madre si unì ai partigiani e si mise a combattere coraggiosamente al fianco degli uomini adulti. Non riuscì…
Come nella regione più povera della Russia si riflettono i problemi dell’intero Paese: clan, disoccupazione e “führerprinzip” Un terzo della popolazione della Repubblica di Tuva vive sotto la soglia di…
"Compagno Kerenskij" è un saggio storico-biografico di Boris Kolonickij che si concentra sulla figura di Aleksandr Kerenskij come vožd' russo
L’inizio della Rivoluzione di Febbraio coincise con la celebrazione della Giornata internazionale della donna: le donne giocarono un ruolo non secondario nel colpo di stato rivoluzionario. Il 23 febbraio…
“I pazienti” erano: Josif Brodskij, il generale Grigorenko, Valeriya Novodvorskaya e altri dissidenti. LA LOTTA CONTRO IL DISSENSO - UNA QUESTIONE MEDICA Arrestare e fucilare i dissidenti divenne un…
Atterraggio forzato del volo Ryanair a Minsk in discussione al vertice dell'Unione Europea. Le compagnie aeree si rifiutano di volare sulla Bielorussia. Cosa c'è da sapere sull'arresto di Roman Protasevič.…