Il Nobel della discordia
«Il Nobel della discordia»: come hanno reagito in Russia all’assegnazione del premio a Muratov Il premio Nobel della pace del 2021 è stato assegnato al direttore di «Novaja Gazeta»…
«Il Nobel della discordia»: come hanno reagito in Russia all’assegnazione del premio a Muratov Il premio Nobel della pace del 2021 è stato assegnato al direttore di «Novaja Gazeta»…
Dmitrij Muratov, il Nobel per la pace e l'accoglienza in Russia Il caporedattore della “Novaja Gazeta”, Dmitrij Muratov, è il primo russo a vincere il Nobel per la pace. I…
Gli anelli di una rabbia folle Alle Olimpiadi di Tokyo alcuni atleti si sono inginocchiati, mentre altri si sono rifiutati di gareggiare contro nemici idealizzati, trasformando i giochi in un…
Gli “hacker russi” esistono davvero. Da dove sono arrivati, come sono diventati celebrità e perché l’Occidente li teme? Gli “hacker russi” sono un meme diventato popolare in Occidente un paio…
In Alaska c’è ancora una comunità russa: sono i discendenti dei pionieri e dei vecchi credenti emigrati ed espatriati a quel tempo.
Nel 1867 il fabbro finlandese Tomas Allund si recò in Alaska e, sei anni dopo, quando fece ritorno in patria, pubblicò le proprie affascinanti memorie. Arzamas propone un estratto di…
Atterraggio forzato del volo Ryanair a Minsk in discussione al vertice dell'Unione Europea. Le compagnie aeree si rifiutano di volare sulla Bielorussia. Cosa c'è da sapere sull'arresto di Roman Protasevič.…
Sacharov, secondo l’accademico Gaponov-Grechov, era di pari levatura in tutti i suoi ruoli: scienziato, ingegnere e personalità pubblica.
Il discorso del presidente russo Vladimir Putin del 21 aprile all’Assemblea federale è durato 1 ora e 18 minuti. Putin ha parlato della lotta al coronavirus, dello sviluppo economico-sociale in…
La missione diplomatica a Washington sarà guidata dall’ex Ministro delle Finanze della Repubblica ucraina Oksana Markarova. L’Ucraina ha inviato negli Stati Uniti il nuovo ambasciatore. Si tratta di Oksana Markarova,…