Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
All’inizio del XX secolo gli scacchi passarono dall’essere un interessante gioco da tavolo a uno sport professionistico, che divenne poi una vera e propria arena di scontri politici.
Leggi tuttoAll’inizio del XX secolo gli scacchi passarono dall’essere un interessante gioco da tavolo a uno sport professionistico, che divenne poi una vera e propria arena di scontri politici.
Leggi tuttoBalli in maschera, regali, montagne ghiacciate, allegre feste popolari e delizie. In questo articolo riportiamo alcune reminiscenze dei viaggiatori stranieri a proposito del carnevale russo, la Maslenica.
Leggi tuttoMosca, 1° dicembre – RIA Novosti. Irina Antonova, presidente onorario del Museo Statale di Belle Arti Puškin (ГМИИ), è deceduta
Leggi tuttoEcco alcune interviste a scienziati, attori e portinai che hanno condiviso le proprie aspettative per l’anno nuovo, il 1939!
Leggi tuttoI festeggiamenti di Capodanno in Russia tra tradizione e cultura. Scoprite come è cambiata la data del nuovo anno, quali credenze vi sono associate e cosa non può mancare su una tavola russa nella notte più importante dell’anno.
Leggi tuttoLa Russia ha inaugurato cinque nuovi parchi nazionali. Ecco le aree protette che salvaguardano la natura e incentivano il turismo ecologico.
Leggi tuttoMolte stazioni ferroviarie russe appartengono allo stile del modernismo tardosovietico. Eccone 5 che hanno mantenuto il proprio aspetto storico.
Leggi tuttoLa maggior parte dei genitori (il 71%) aiuta i figli nello svolgimento dei compiti a casa e a controllarli sono il 64%.
Leggi tutto18 anni fa venne assaltato il teatro sulla Dubrovka. Ivan Tverdovskij ha girato il film “Konferencija”, raccontando come la paura non se n’è andata.
Leggi tuttoPerché bisogna togliere le scarpe quando si protesta sulle panchine? Come si fanno i veri draniki? Ecco le 12 parole per capire i bielorussi.
Leggi tutto