Recensione di “Odessa”, di Isaac Babel’
L'Odessa di Babel' è assolata e spensierata, è un luogo vivace, di "limpida leggerezza". Una meta verso la quale i russi tendono e che ai russi ha molto da donare,…
Articoli sulle città della Russia
L'Odessa di Babel' è assolata e spensierata, è un luogo vivace, di "limpida leggerezza". Una meta verso la quale i russi tendono e che ai russi ha molto da donare,…
Una brevissima immersione nella capitale zarista, con una guida che ama soffermarsi su tutti i dettagli che compongono un'era passata. L'edizione di Damocle presenta testo trilingue (russo, italiano e inglese)…
Recensione a cura di Giulia Gallo Nota sentimentale alla Nota sentimentale: L’autore del libro e del viaggio che qui sarà raccontato in secondo grado ha avuto l’inconsapevole lungimiranza di visitare…
Passeggiamo per l'antico cremlino, diamo un’occhiata ai musei moderni e ammiriamo i tramonti sul Volga, ecco Nižnij Novgorod.
Ecco quali sono le città estere in cui gran parte della popolazione è russofona La diaspora dei russi è avvenuta in molte città di tutto il mondo. A volte, gli…
Fantasmi, costruzioni segrete, carrozze misteriose e sparizioni: ecco alcune delle più famose leggende legate alla città di Mosca.
Alušta, Jalta, Eupatoria: ogni cittadino sovietico sognava di trascorrervi le vacanze. Che aspetto avevano le note località di villeggiatura? ALUŠTA La città di Alušta diviene una località di villeggiatura…
Recensione di "A Mosca con Majakovskij", di Leonardo Fredduzzi In questa guida alla città di Mosca, l'autore lascia la conduzione a tre guide d'eccezione: Vladimir Majakovskij, Michail Bulgakov e Boris…
I primi passeggeri, la scomparsa dei vetturini, la ricerca delle scale mobili, il logo "M". Parliamo degli eventi che hanno accompagnato la costruzione e l'apertura della metropolitana di Mosca. 1.…
Il Territorio del Litorale[1] ha la sua Crimea. Quello che un tempo era un paese fiorente, oggi è un paese di morti. Ma forse non del tutto. In Crimea…