Vjatka, la Vespa sovietica
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
Sui social network e le battaglie di frontiera tra i Boomer e gli Zoomer C’era una volta ICQ e ICQ fu una cosa buona. Per coloro, chiaramente, che avevano un…
Gli “hacker russi” esistono davvero. Da dove sono arrivati, come sono diventati celebrità e perché l’Occidente li teme? Gli “hacker russi” sono un meme diventato popolare in Occidente un paio…
Dai capi scelti dal consiglio dei ministri al “lino con polietilene” Un look sfrontato, minimalista, curato in ogni suo dettaglio e dominato dal colore arancione. Questi sono i tratti dello…
L’occupazione tedesca avviene durante gli anni formativi del primo cosmonauta della Terra, quando iniziavano a delinearsi le sue qualità umane ed il suo carattere. Jurij Gagarin, nato il 9 marzo…
La storia di Rosnanotekh e delle imprese, nanotecnologie e 800 start-up che ha lanciato nel corso dei suoi 13 anni di esistenza.
Molte stazioni ferroviarie russe appartengono allo stile del modernismo tardosovietico. Eccone 5 che hanno mantenuto il proprio aspetto storico.
Il Teatro Dostoevskij a Velikij Novgorod è un monumento architettonico unico del postmodernismo sovietico. Da decenni in stato di abbandono, ma presto sarà ricostruito.
La Zaporožec compie 60 anni. I lettori raccontano le proprie storie su una delle auto più importanti dell’automobilismo sovietico.
Per una sua recente pubblicazione, la casa editrice V-A-C ha scelto 10 progetti utopici di alcuni avanguardisti sovietici.