“È un gatto. E, allo stesso tempo, non lo è”
Il vincitore del premio letterario Bol’šaja kniga, Grigorij Služitel’, parla del suo romanzo “Il mondo secondo Savelij”
Il vincitore del premio letterario Bol’šaja kniga, Grigorij Služitel’, parla del suo romanzo “Il mondo secondo Savelij”
Anna Achmatova fu ritratta da Amedeo Modigliani e Kuz’ma Petrov-Vodkin, Iosif Brodskij e Aleksej Batalov. Il critico d’arte Erich Hollerbach affermò: “C’è più verità nei ritratti di Achmatova che nei libri di dieci critici”.
Allievo dello stesso Il’ja Repin, rifiutò i canoni seguiti dal suo maestro e iniziò a cercare la propria strada artistica. Lungo questo percorso Kustodiev affrontò parecchie sfide che la vita gli presentò: dall’avversione del pubblico per la sua opera a una grave malattia.
La parola bylina è un termine di natura accademica; infatti, compare per la prima volta nell’Ottocento per designare i poemi epici russi. La storia della scoperta dell’esistenza di una tradizione epica russa ha un che di straordinario e mitico.
Quanto di più significativo e noto al momento sulla tragica morte della giornalista Irina Slavina.
Vi guidiamo attraverso un tour virtuale per i musei del nord della Russia alla scoperta dei loro tesori.
L’attuale crisi militare nei rapporti tra Armenia e Azerbaigian è diventata una delle più gravi dalla fine della guerra nel 1994.
“Tempo di seconda mano” è una raccolta biografica, attraverso cui Svetlana Aleksievič ripercorre il doloroso momento della fine del sogno sovietico.