Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

  • Autore dell'articolo:Olga Maerna
  • Articolo pubblicato:Aprile 3, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni/Società

Recensione di "Inseparabili", di Anatolij Pristavkin Pristavkin parte dall’esperienza autobiografica per ricostruire la tragedia della guerra attraverso gli occhi dei suoi due piccoli protagonisti. La storia di Kol’ka e Saška…

Continua a leggereRecensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Grande Madre Acqua”, di Živko Čingo

Recensione di “Grande Madre Acqua”, di Živko Čingo

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Maggio 4, 2020
  • Categoria dell'articolo:Letteratura/Recensioni

"Grande Madre Acqua" (1971) è un romanzo del macedone Živko Čingo. Protagonisti sono i bambini, abitanti di un rigido e grigio orfanotrofio.

Continua a leggereRecensione di “Grande Madre Acqua”, di Živko Čingo
Scopri di più sull'articolo In Russia controllano i genitori adottivi e i tutori

In Russia controllano i genitori adottivi e i tutori

  • Autore dell'articolo:Ilenya Ilardo
  • Articolo pubblicato:Novembre 1, 2016
  • Categoria dell'articolo:Società
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

In Russia verranno controllati meticolosamente i genitori adottivi e i tutori. È divenuto noto al termine della riunione del Consiglio consultivo per l’assistenza ai bambini orfani e ai bambini rimasti…

Continua a leggereIn Russia controllano i genitori adottivi e i tutori
Scopri di più sull'articolo Giochiamo a fare gli uomini

Giochiamo a fare gli uomini

  • Autore dell'articolo:Giacomo Massirio
  • Articolo pubblicato:Giugno 6, 2016
  • Categoria dell'articolo:Arte/Cultura
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Per la Giornata Internazionale del Bambino il progetto fotografico sulla necessità o meno per i ragazzini di giocare a fare la guerra.

Continua a leggereGiochiamo a fare gli uomini

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP