Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
All’inizio del XX secolo gli scacchi passarono dall’essere un interessante gioco da tavolo a uno sport professionistico, che divenne poi una vera e propria arena di scontri politici.
All’inizio del XX secolo gli scacchi passarono dall’essere un interessante gioco da tavolo a uno sport professionistico, che divenne poi una vera e propria arena di scontri politici.
Possono i manifesti di propaganda sovietici essere considerati indicatori dello spirito patriottico, dei forti ideali e dell'allora attitudine nei confronti del nemico? Le grandi personalità dell'Agit-Prop sovietico del '900 ce ne forniscono un'istantanea attraverso la loro sferzante satira.
"La coda" è un romanzo di Vladimir Sorokin. Nelle lunghe file sovietiche, si profila un micromondo fatto di persone, parole e atti.
"La coda" è un romanzo di Vladimir Sorokin, pubblicato a Parigi nel 1985. Il romanzo racconta la consetuedine sovietica delle lunghe file davanti ai negozi.
La marca occidentale ha trovato un posto nei cuori di tutti i cittadini dell'ex Unione Sovietica.