Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa
Veduta di Costantinopoli e del Bosforo, 1856, I. K. Ajvazovskij.

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Gennaio 22, 2021
  • Categoria dell'articolo:Arte/Editoriale

La vita e i successi di uno dei più grandi pittori russi di tutti i tempi, le cui opere sono da sempre sinonimo d’incanto: Ivan Ajvazovskij

Continua a leggereAjvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa
Scopri di più sull'articolo Intervista a Gianluca Pardelli

Intervista a Gianluca Pardelli

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Gennaio 19, 2021
  • Categoria dell'articolo:Editoriale

Intervista a Gianluca Pardelli fotogiornalista, traduttore, pubblicista e autore di viaggi specializzato in ex URSS e Europa Orientale.

Continua a leggereIntervista a Gianluca Pardelli
Scopri di più sull'articolo Le Antiche Unità di Misura Russe nei Proverbi e nei Modi di Dire

Le Antiche Unità di Misura Russe nei Proverbi e nei Modi di Dire

  • Autore dell'articolo:Massimiliano Macrì
  • Articolo pubblicato:Maggio 30, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale/Società

Le antiche unità di misura russe compaiono in moltissimi proverbi e modi di dire usati tutt'oggi; scoprite quali sono con questo articolo.

Continua a leggereLe Antiche Unità di Misura Russe nei Proverbi e nei Modi di Dire
Scopri di più sull'articolo Le Antiche Unità di Misura nella Letteratura Russa

Le Antiche Unità di Misura nella Letteratura Russa

  • Autore dell'articolo:Massimiliano Macrì
  • Articolo pubblicato:Maggio 30, 2020
  • Categoria dell'articolo:Editoriale/Letteratura

Come e quando gli scrittori russi usavano le antiche unità di misura russe. Leggete quest'articolo se volete togliervi un po' di curiosità

Continua a leggereLe Antiche Unità di Misura nella Letteratura Russa
Scopri di più sull'articolo Le Antiche Unità di Misura Russe

Le Antiche Unità di Misura Russe

  • Autore dell'articolo:Massimiliano Macrì
  • Articolo pubblicato:Maggio 30, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale

Chissà quante volte vi sarà capitato, leggendo Tolstoj, Puškin o Gogol’, di incappare in qualche vecchia unità di misura russa, ma non avevate voglia di controllare quant'era e vi era rimasto il dubbio finché non vi eravate messi al letto...

Continua a leggereLe Antiche Unità di Misura Russe
Scopri di più sull'articolo La Maslenitsa, un documentario di Lorenzo Adamo

La Maslenitsa, un documentario di Lorenzo Adamo

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Aprile 18, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale

Lorenzo Adamo vive in Russia, incuriosito dalla tradizione della Maslenitsa ha girato un documentario su questa festa dai significati molto profondi.

Continua a leggereLa Maslenitsa, un documentario di Lorenzo Adamo
Scopri di più sull'articolo Unione Economica Eurasiatica, una via alternativa per il commercio internazionale

Unione Economica Eurasiatica, una via alternativa per il commercio internazionale

  • Autore dell'articolo:Luca Cecchinato
  • Articolo pubblicato:Luglio 18, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale/Relazioni internazionali

Dai rapporti con il WTO agli accordi con Iran e Cina. Il percorso dell'Unione Economica Eurasiatica che ha scelto la via gradualista, proprio come l'Unione Europea

Continua a leggereUnione Economica Eurasiatica, una via alternativa per il commercio internazionale
Scopri di più sull'articolo Slavika 2019: Ladislav Fuks e “Il bruciacadaveri”

Slavika 2019: Ladislav Fuks e “Il bruciacadaveri”

  • Autore dell'articolo:Federico Lattante
  • Articolo pubblicato:Aprile 1, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale

Decima giornata Slavika, dedicata alla traduzione: Alessandro De Vito e Luca Ragagnin, raccontano “Il bruciacadaveri” di Ladislav Fuks.

Continua a leggereSlavika 2019: Ladislav Fuks e “Il bruciacadaveri”
Scopri di più sull'articolo Slavika 2019: Mostra fotografica di Aleksandr Petrosjan, ”Racconti di Pietroburgo”

Slavika 2019: Mostra fotografica di Aleksandr Petrosjan, ”Racconti di Pietroburgo”

  • Autore dell'articolo:Violetta Giarrizzo
  • Articolo pubblicato:Marzo 27, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale

Petrosjan cattura con grande estro situazioni farsesche e inconsuete sullo sfondo della sua San Pietroburgo, destando curiosità e stupore nello spettatore.

Continua a leggereSlavika 2019: Mostra fotografica di Aleksandr Petrosjan, ”Racconti di Pietroburgo”
Scopri di più sull'articolo Slavika 2019: Mark Steinberg,“Ha ancora senso studiare la rivoluzione?”

Slavika 2019: Mark Steinberg,“Ha ancora senso studiare la rivoluzione?”

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Marzo 23, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale

Mark Steinberg dell'Illinois University, all’Unione culturale Franco Antonicelli, in un interessante dibattito sulla rivoluzione e ciò che oggi rappresenta

Continua a leggereSlavika 2019: Mark Steinberg,“Ha ancora senso studiare la rivoluzione?”
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP