Un viaggio chiamato “Transsib”: intervista alla scrittrice Aleksandra Litvina e all’illustratrice Anna Desnickaja
La scrittrice Aleksandra Litvina e Anna Desnickaja hanno realizzato un libro sulla Transiberiana. RIT le ha intervistate.
La scrittrice Aleksandra Litvina e Anna Desnickaja hanno realizzato un libro sulla Transiberiana. RIT le ha intervistate.
"La montagna in festa" è il primo romanzo daghestano tradotto in Occidente, opera della scrittrice e critica letteraria Alisa Ganieva.
"La febbre dei Petrov e altri accidenti" è un romanzo di Aleksej Sal'nikov, pubblicato in Russia nel 2017, Nacional'nyj Bestseller nel 2018.
Recensione di Zuleika apre gli occhi, di Guzel' Jachina Zuleika è una donna tatara. Obbediente, quasi remissiva, vive per il lavoro e per suo marito. Eppure, gli eventi personali si…
"Quanto manca alla sera" è il secondo romanzo dell'autrice e sceneggiatrice russa Evgenija Nekrasova, pubblicato in Italia da Atmosphere.
Eduard Limonov ci ha lasciato il 17 Marzo 2020. Una figura controversa, antisistemica, affascinante e fuori dagli schemi. Lo scorso dicembre abbiamo avuto occasione di intervistarlo alla fiera Più Libri Più Liberi
"C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina" è una raccolta di racconti della scrittrice russa Ljudmila Petruševskaja.
Il racconto “Overture. Baby, I love you!”, estratto dal romanzo “Kajf polnyj” di Vladimir Rekšan, vi porterà nella Leningrado dei primi anni '70, tra rock star nascenti e concerti in paesini di provincia
Una lunga intervista a Ljudmila Ulickaja, scrittrice e autrice teatrale russa è stata la prima donna a vincere il premio Russkij Booker. Le sue opere sono tradotte in oltre 20 lingue in tutto il mondo.
Uno sguardo sulla letteratura russa contemporanea attraverso l'analisi degli 11 finalisti del premio letterario Bol’šaja kniga, assegnato il 6 dicembre allo scrittore Leonid Jusefovič.