Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo Recensione de “L’albergo dell’alpinista morto”, di A. e B. Strugackij

Recensione de “L’albergo dell’alpinista morto”, di A. e B. Strugackij

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Luglio 18, 2022
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Un albergo di montagna tagliato fuori dal mondo da una valanga. Una compagine di ospiti a dir poco peculiari. Una leggenda sinistra e un ispettore di polizia in vacanza. In…

Continua a leggereRecensione de “L’albergo dell’alpinista morto”, di A. e B. Strugackij
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Pietroburgo”, di Michail Struve

Recensione di “Pietroburgo”, di Michail Struve

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Maggio 30, 2022
  • Categoria dell'articolo:architettura/Città/Cultura/Letteratura/Recensioni

Una brevissima immersione nella capitale zarista, con una guida che ama soffermarsi su tutti i dettagli che compongono un'era passata. L'edizione di Damocle presenta testo trilingue (russo, italiano e inglese)…

Continua a leggereRecensione di “Pietroburgo”, di Michail Struve
Scopri di più sull'articolo Sarà molto dura per i russi
Boris Akunin. Nikolaj Galkin/ITAR-TASS

Sarà molto dura per i russi

  • Autore dell'articolo:Martina Fattore
  • Articolo pubblicato:Marzo 28, 2022
  • Categoria dell'articolo:Progetto Novaja Gazeta/Società

Intervista allo scrittore Boris Akunin sull'attuale situazione e sulla fondazione del movimento culturale-umanitario "La Vera Russia"

Continua a leggereSarà molto dura per i russi
Scopri di più sull'articolo Recensione de “L’isola abitata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Recensione de “L’isola abitata”, di Arkadij e Boris Strugackij

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Gennaio 31, 2022
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione de "L'isola abitata", di Arkadij e Boris Strugackij Carbonio editore ha pubblicato a fine 2021 un terzo titolo dei fratelli Strugackij, in cui ritroviamo molto di quanto familiare da La…

Continua a leggereRecensione de “L’isola abitata”, di Arkadij e Boris Strugackij
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Tradurre poesia russa”, di Alessandro Niero

Recensione di “Tradurre poesia russa”, di Alessandro Niero

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Dicembre 20, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione di "Tradurre poesia russa. Analisi e autoanalisi", di Alessandro Niero In Tradurre la poesia russa. Analisi e autoanalisi, Alessandro Niero approfondisce i motivi e le dinamiche di un fecondo…

Continua a leggereRecensione di “Tradurre poesia russa”, di Alessandro Niero
Scopri di più sull'articolo Recensione dei “Racconti”, di Evgenij Zamjatin

Recensione dei “Racconti”, di Evgenij Zamjatin

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Dicembre 13, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione dei "Racconti" di Evgenij Zamjatin Nel 2021 Mondadori ha pubblicato questa splendida raccolta di povesti dello scrittore russo, conosciuto in Italia principalmente per il romanzo Noi. Attraverso un filo…

Continua a leggereRecensione dei “Racconti”, di Evgenij Zamjatin
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Fuoco pallido”, di Vladimir Nabokov

Recensione di “Fuoco pallido”, di Vladimir Nabokov

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Novembre 16, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

"Fuoco pallido" è un misterioso gioco di ruoli e storie, narrate da autori che sono anche lettori e personaggi ma, soprattutto, sconosciuti.

Continua a leggereRecensione di “Fuoco pallido”, di Vladimir Nabokov
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Su Marte! L’opera narrativa completa di Aleksandr Bogdanov”

Recensione di “Su Marte! L’opera narrativa completa di Aleksandr Bogdanov”

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Settembre 26, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

"Su Marte!" è un volume, edito nel 2021 da Alcatraz, che raccoglie tutta l'opera narrativa di Aleksandr Malinovskij, o meglio, Bogdanov.

Continua a leggereRecensione di “Su Marte! L’opera narrativa completa di Aleksandr Bogdanov”
Scopri di più sull'articolo Decifrare Anna Achmatova. «Sono giunta fin qui, oziosa…»

Decifrare Anna Achmatova. «Sono giunta fin qui, oziosa…»

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Giugno 14, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Storia

Decifrare Anna Achmatova. «Sono giunta fin qui, oziosa…» Come Anna Achmatova ha suscitato scalpore nella letteratura russa e perché i suoi versi raffinati ricordano una semplice častuška[1]. Il 22 aprile…

Continua a leggereDecifrare Anna Achmatova. «Sono giunta fin qui, oziosa…»
Scopri di più sull'articolo Puškin servì mai da ufficiale?

Puškin servì mai da ufficiale?

  • Autore dell'articolo:Elena Vaccaro
  • Articolo pubblicato:Giugno 7, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

Al Liceo imperiale di Carskoe Selo, alma mater di Alexander Puškin, studiavano principalmente i figli dei nobili. Il programma era progettato per formare futuri funzionari di alto rango. Si studiavano…

Continua a leggerePuškin servì mai da ufficiale?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
  • Vai alla pagina successiva

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Attualità Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Progetto Novaja Gazeta Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP