Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo Recensione de “L’isola abitata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Recensione de “L’isola abitata”, di Arkadij e Boris Strugackij

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Gennaio 31, 2022
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione de "L'isola abitata", di Arkadij e Boris Strugackij Carbonio editore ha pubblicato a fine 2021 un terzo titolo dei fratelli Strugackij, in cui ritroviamo molto di quanto familiare da La…

Continua a leggereRecensione de “L’isola abitata”, di Arkadij e Boris Strugackij
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Fuoco”, AA.VV.

Recensione di “Fuoco”, AA.VV.

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Aprile 16, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione di "Fuoco", AA.VV. Fuoco, antologia edita dalla casa editrice Atmosphere, si presenta come il primo volume di una più ampia trilogia di prosa del Novecento, i cui successivi testi,…

Continua a leggereRecensione di “Fuoco”, AA.VV.
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

  • Autore dell'articolo:Olga Maerna
  • Articolo pubblicato:Aprile 3, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni/Società

Recensione di "Inseparabili", di Anatolij Pristavkin Pristavkin parte dall’esperienza autobiografica per ricostruire la tragedia della guerra attraverso gli occhi dei suoi due piccoli protagonisti. La storia di Kol’ka e Saška…

Continua a leggereRecensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin
Scopri di più sull'articolo Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Febbraio 15, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

"La città condannata" è un romanzo dei fratelli Strugackij. Scritto alla fine degli anni Sessanta, sarà pubblicato in Russia solo nel 1988.

Continua a leggereRecensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Dicembre 5, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

"Vita e destino", di Vasilij Grossman, è un romanzo incentrato sulle condizioni di vita sovietiche durante la Seconda Guerra Mondiale.

Continua a leggereRecensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Melodia della terra”, di Čyngyz Ajtmatov

Recensione di “Melodia della terra”, di Čyngyz Ajtmatov

  • Autore dell'articolo:Olga Maerna
  • Articolo pubblicato:Luglio 13, 2020
  • Categoria dell'articolo:Letteratura/Paesi Ex Urss/Recensioni

La steppa kirghisa domina il romanzo di Ajtmatov, che riesce a trasmettere, attraverso l'amore dei protagonisti, il potente fascino di questa terra.

Continua a leggereRecensione di “Melodia della terra”, di Čyngyz Ajtmatov
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Ada o ardore”, di Vladimir V. Nabokov

Recensione di “Ada o ardore”, di Vladimir V. Nabokov

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Giugno 15, 2020
  • Categoria dell'articolo:Letteratura/Recensioni

"Ada o ardore" (1969) riprende alcuni movimenti del più celebre "Lolita", esplorando ancora una volta il mondo tramite il turbolento eros nabokoviano.

Continua a leggereRecensione di “Ada o ardore”, di Vladimir V. Nabokov
Scopri di più sull'articolo Recensione de “La chiocciola sul pendio”, di Arkadij e Boris Strugackij

Recensione de “La chiocciola sul pendio”, di Arkadij e Boris Strugackij

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Aprile 13, 2020
  • Categoria dell'articolo:Letteratura/Recensioni

La chiocciola sul pendio è un romanzo di genere fantastico/fantascientifico dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij, pubblicato nel 2019 da Carbonio.

Continua a leggereRecensione de “La chiocciola sul pendio”, di Arkadij e Boris Strugackij
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Invidia”, di Jurij K. Oleša

Recensione di “Invidia”, di Jurij K. Oleša

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Febbraio 1, 2020
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

"Invidia" è un romanzo di Jurij Karlovič Oleša, pubblicato per la prima volta nel 1927 ed edito in nuova traduzione da Carbonio editore nel Febbraio 2018.

Continua a leggereRecensione di “Invidia”, di Jurij K. Oleša
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Čevengur” di Andrej P. Platonov

Recensione di “Čevengur” di Andrej P. Platonov

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Aprile 24, 2019
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

«Molte cose di questo romanzo restano nella memoria con la prepotenza coesiva delle cose poeticamente indimenticabili» - Pier Paolo Pasolini

Continua a leggereRecensione di “Čevengur” di Andrej P. Platonov
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP