Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo Recensione dei “Racconti”, di Evgenij Zamjatin

Recensione dei “Racconti”, di Evgenij Zamjatin

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Dicembre 13, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione dei "Racconti" di Evgenij Zamjatin Nel 2021 Mondadori ha pubblicato questa splendida raccolta di povesti dello scrittore russo, conosciuto in Italia principalmente per il romanzo Noi. Attraverso un filo…

Continua a leggereRecensione dei “Racconti”, di Evgenij Zamjatin
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Fuoco pallido”, di Vladimir Nabokov

Recensione di “Fuoco pallido”, di Vladimir Nabokov

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Novembre 16, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione di "Fuoco pallido", di Vladimir Nabokov Fuoco pallido è il romanzo di Vladimir Nabokov, così come il poema di John Shade. John Shade è un autore, e anche un…

Continua a leggereRecensione di “Fuoco pallido”, di Vladimir Nabokov
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Su Marte! L’opera narrativa completa di Aleksandr Bogdanov”

Recensione di “Su Marte! L’opera narrativa completa di Aleksandr Bogdanov”

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Settembre 26, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

"Su Marte!" è un volume, edito nel 2021 da Alcatraz, che raccoglie tutta l'opera narrativa di Aleksandr Malinovskij, o meglio, Bogdanov.

Continua a leggereRecensione di “Su Marte! L’opera narrativa completa di Aleksandr Bogdanov”
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Zuleika apre gli occhi”, di Guzel’ Jachina

Recensione di “Zuleika apre gli occhi”, di Guzel’ Jachina

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Settembre 13, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione di Zuleika apre gli occhi, di Guzel' Jachina Zuleika è una donna tatara. Obbediente, quasi remissiva, vive per il lavoro e per suo marito. Eppure, gli eventi personali si…

Continua a leggereRecensione di “Zuleika apre gli occhi”, di Guzel’ Jachina
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Metafisica del sottosuolo”, di Antonina Nocera

Recensione di “Metafisica del sottosuolo”, di Antonina Nocera

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Luglio 22, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione di "Metafisica del sottosuolo", di Antonina Nocera Fëdor Dostoevskij e Leonardo Sciascia. Un uomo del XIX secolo e uno del XX si incontrano nel saggio di Nocera per riflettere…

Continua a leggereRecensione di “Metafisica del sottosuolo”, di Antonina Nocera
Scopri di più sull'articolo Nabokov e l’aspetto cinematografico dei suoi mondi

Nabokov e l’aspetto cinematografico dei suoi mondi

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Luglio 4, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cinema/Cultura/Letteratura

In un’intervista del 1967, Vladimir Nabokov osservò che il cinema «disonora il romanzo, semplificandolo e storpiandolo attraverso la sua lente ricurva». Detto questo, lui stesso, nel 1962, fu nominato all’Oscar…

Continua a leggereNabokov e l’aspetto cinematografico dei suoi mondi
Scopri di più sull'articolo Recensione de “La principessa guerriera”, di Marina Cvetaeva

Recensione de “La principessa guerriera”, di Marina Cvetaeva

  • Autore dell'articolo:Francesca Zuccaro
  • Articolo pubblicato:Aprile 26, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione de "La principessa guerriera", di Marina Cvetaeva Marina Cvetaeva scrive il poema Car’- Devica nel 1920 e lo pubblica nel 1922. La casa editrice Sandro Teti lo restituisce al…

Continua a leggereRecensione de “La principessa guerriera”, di Marina Cvetaeva
Scopri di più sull'articolo Sette scrittori russi sopravvissuti all’isolamento

Sette scrittori russi sopravvissuti all’isolamento

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Aprile 26, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/salute

Chi in quarantena, chi in esilio e chi in volontario ritiro creativo: 7 scrittori russi che hanno sperimentato l'isolamento.

Continua a leggereSette scrittori russi sopravvissuti all’isolamento
Scopri di più sull'articolo poesia di Aleksandr Puškin: Tu e voi

poesia di Aleksandr Puškin: Tu e voi

  • Autore dell'articolo:Lisa Cannarella
  • Articolo pubblicato:Aprile 19, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

Aleksandr Puškin - Tu e voi   Александр Пушкин — Ты и вы  Пустое вы сердечным ты Она, обмолвясь, заменила И все счастливые мечты В душе влюбленной возбудила. Пред ней…

Continua a leggerepoesia di Aleksandr Puškin: Tu e voi
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

  • Autore dell'articolo:Olga Maerna
  • Articolo pubblicato:Aprile 3, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni/Società

Recensione di "Inseparabili", di Anatolij Pristavkin Pristavkin parte dall’esperienza autobiografica per ricostruire la tragedia della guerra attraverso gli occhi dei suoi due piccoli protagonisti. La storia di Kol’ka e Saška…

Continua a leggereRecensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP