Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

  • Autore dell'articolo:Olga Maerna
  • Articolo pubblicato:Gennaio 9, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale/Letteratura

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

Continua a leggereF. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda
Scopri di più sull'articolo La Via Lattea nell’oscurità: Aleksej Ivanov, paesaggista cosmico

La Via Lattea nell’oscurità: Aleksej Ivanov, paesaggista cosmico

  • Autore dell'articolo:Elena Vaccaro
  • Articolo pubblicato:Novembre 21, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

La Via Lattea nell’oscurità: Aleksej Ivanov, paesaggista cosmico Leggere le prime storie di fantascienza del grande scrittore Akesej Ivanov, scritte a Sverdlosk a cavallo tra gli anni ’80 e ’90,…

Continua a leggereLa Via Lattea nell’oscurità: Aleksej Ivanov, paesaggista cosmico
Scopri di più sull'articolo Se il divieto produce l’effetto opposto: 5 libri divenuti popolari grazie alla censura

Se il divieto produce l’effetto opposto: 5 libri divenuti popolari grazie alla censura

  • Autore dell'articolo:Paola Ticozzi
  • Articolo pubblicato:Febbraio 24, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

Si sa che nella storia della letteratura la censura ha sempre dato una mano alla popolarità, ecco 5 libri di scrittori russi diventati famosissimi grazie ad essa.

Continua a leggereSe il divieto produce l’effetto opposto: 5 libri divenuti popolari grazie alla censura

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Attualità Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Progetto Novaja Gazeta Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP