Skip to content
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
  • Cucina
  • Editoriale
    • Recensioni
  • Podcast
  • Politica
    • Relazioni internazionali
    • Economia
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • Società
    • Città
    • Paesi Ex Urss

Master ELEO

integratori
Società Tecnologia 

Come migliaia di russi si curano su internet

Maggio 14, 2020Maggio 14, 2020 Master ELEO Master ELEO, Società russa, Traduzione stampa russa

Un’interessante indagine di RIA Novosti sulle cure su internet che diversi russi prendono sul serio, affidandosi talvolta a presunti specialisti che si rivelano poi cialtroni.

Leggi tutto
Economia 

Un contributo al futuro del lavoro

Maggio 1, 2020Maggio 18, 2020 Master ELEO Economia russa, Federazione Russa, Master ELEO, news russia, Traduzione stampa russa

La rivista “Ogonek” si è informata su come procede la collaborazione tra il business russo e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

Leggi tutto
Cultura 

Alla ricerca del continente meridionale: la prima spedizione antartica della Russia

Aprile 25, 2020Maggio 18, 2020 Master ELEO cultura russa, Master ELEO, Traduzione stampa russa

Il 16 luglio 1819, gli esploratori russi, poi divenuti i primi scopritori dell’Antartide, partirono per due anni sulle barche “Vostok” e “Mirnyj”.

Leggi tutto
yandex creatori
Società Tecnologia 

Yandex compie 20 anni! 20 curiosità sull’azienda

Aprile 25, 2020 Master ELEO Internet, Master ELEO, Traduzione stampa russa, Yandex

Ventennale dalla nascita di Yandex, il più grande motore di ricerca in Russia, diventato un punto di riferimento non solo virtuale per i cittadini russi

Leggi tutto
Società 

Chi è Miklucho-Maclay: avventuriero o rispettabile studioso?

Aprile 6, 2020Aprile 6, 2020 Master ELEO 1 commento Master ELEO, Traduzione stampa russa

La storia del celebre antropologo, etnografo e viaggiatore russo Nikolaj Miklucho-Maclay, l’impavido studioso che osò rimanere tra i cannibali papuani, riuscendo persino a sopravvivere.

Leggi tutto
Società 

Guida turistica alla Mosca del XVIII secolo

Marzo 23, 2020Aprile 6, 2020 Master ELEO 0 commenti cultura russa, Master ELEO, Mosca

Immaginate di essere uno straniero che è finito a Mosca alla fine del XVIII secolo. Dove andare, cosa guardare e dove mangiare? La redazione del progetto “Mosgortur” ha preparato una guida dettagliata.

Leggi tutto
lago bajkal ghiacciato
Economia Natura 

Lo sviluppo della ricerca biotecnologica nel lago Bajkal

Marzo 22, 2020 Master ELEO 0 commenti biotecnologia, Master ELEO, ricerca biotecnologica

Un approfondimento sulla ricerca e la produzione biotecnologica nella regione del lago Bajkal e sulla straordinaria biodiversità della fauna d’acqua dolce locale

Leggi tutto
Arte Cultura 

Arte come intuizione e indagine

Febbraio 15, 2020 Master ELEO 0 commenti arte, cultura russa, Ermitage, Master ELEO, Notizie russia, Traduzione stampa russa

Due mostre all’Ermitage: in memoria di Michail Allenov. Scienziato di fama mondiale, uno dei migliori specialisti dell’arte russa della New Age, era il favorito di molte generazioni di studenti del Dipartimento di Storia dell’Arte del Dipartimento di Storia dell’Università Statale di Mosca.

Leggi tutto
Cultura Letteratura 

I vizi dei geni: cattive abitudini e dipendenze dei grandi scrittori e poeti russi

Aprile 8, 2019Novembre 19, 2019 Master ELEO 0 commenti cultura russa, letteratura russa, Master ELEO

Gli scrittori russi sono caratterizzati da un’instabilità emotiva indissolubilmente e da vizi come alcolismo, tossicodipendenza e grande consumo di tabacco.

Leggi tutto
Economia 

5 domande all’economista Igor Yurgens sulle previsioni del peggioramento dell’economia russa

Marzo 31, 2019Novembre 19, 2019 Master ELEO 0 commenti Economia russa, Master ELEO, news russia, Notizie russia, Traduzione stampa russa

Il presidente dell’Istituto per lo Sviluppo Contemporaneo, illustra le caratteristiche della crescita economica nelle condizioni di “fortezza assediata”

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori
Eleonora Sacco
Cultura Editoriale 

Intervista a Eleonora Sacco

Dicembre 17, 2020Dicembre 19, 2020 Russia in Translation
Gian Piero Piretto
Cultura Editoriale 

Intervista a Gian Piero Piretto

Dicembre 15, 2020Dicembre 16, 2020 Massimiliano Macrì

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
  • Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
  • Relazioni tossiche con lo stato
  • Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij
  • F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok