Come migliaia di russi si curano su internet
Un'interessante indagine di RIA Novosti sulle cure su internet che diversi russi prendono sul serio, affidandosi talvolta a presunti specialisti che si rivelano poi cialtroni.
Un'interessante indagine di RIA Novosti sulle cure su internet che diversi russi prendono sul serio, affidandosi talvolta a presunti specialisti che si rivelano poi cialtroni.
La rivista “Ogonek” si è informata su come procede la collaborazione tra il business russo e l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
Il 16 luglio 1819, gli esploratori russi, poi divenuti i primi scopritori dell'Antartide, partirono per due anni sulle barche “Vostok” e “Mirnyj”.
Ventennale dalla nascita di Yandex, il più grande motore di ricerca in Russia, diventato un punto di riferimento non solo virtuale per i cittadini russi
La storia del celebre antropologo, etnografo e viaggiatore russo Nikolaj Miklucho-Maclay, l’impavido studioso che osò rimanere tra i cannibali papuani, riuscendo persino a sopravvivere.
Immaginate di essere uno straniero che è finito a Mosca alla fine del XVIII secolo. Dove andare, cosa guardare e dove mangiare? La redazione del progetto “Mosgortur” ha preparato una guida dettagliata.
Un approfondimento sulla ricerca e la produzione biotecnologica nella regione del lago Bajkal e sulla straordinaria biodiversità della fauna d'acqua dolce locale
Due mostre all’Ermitage: in memoria di Michail Allenov. Scienziato di fama mondiale, uno dei migliori specialisti dell'arte russa della New Age, era il favorito di molte generazioni di studenti del Dipartimento di Storia dell'Arte del Dipartimento di Storia dell'Università Statale di Mosca.
Gli scrittori russi sono caratterizzati da un'instabilità emotiva indissolubilmente e da vizi come alcolismo, tossicodipendenza e grande consumo di tabacco.
Il presidente dell’Istituto per lo Sviluppo Contemporaneo, illustra le caratteristiche della crescita economica nelle condizioni di “fortezza assediata”