Skip to content
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
  • Cucina
  • Editoriale
    • Recensioni
  • Podcast
  • Politica
    • Relazioni internazionali
    • Economia
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • Società
    • Città
    • Paesi Ex Urss

Mosca

Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore gatti, Letteratura contemporanea, Mosca, Teatro

“Il mondo secondo Savelij” è il primo romanzo di Grigorij Služitel’, attore e musicista moscovita, pubblicato in Italia da Brioschi editore.

Leggi tutto
Cultura Editoriale 

Una passeggiata per la Mosca prerivoluzionaria: l’università e gli studenti

Novembre 14, 2020Novembre 22, 2020 Francesca Loche Mosca, Santa Tat'jana, Studenti, Università

Tutti conoscono l’edificio staliniano della MGU, l’università statale di Mosca, ma pochi sanno dove si trovasse prima della rivoluzione.

Leggi tutto
Natura Società 

Una russa quest’estate è partita in bicicletta da Mosca ed è arrivata all’estremo Nord

Ottobre 30, 2020 Rebecca Amato bicicletta, estremo nord, Mosca, Traduzione stampa russa

Fino al circolo polare artico in bici. La ragazza russa Tat’jana Nikul’nikova partendo da Mosca ha raggiunto l’estremo nord su due ruote.

Leggi tutto
Società 

I russi raccontano il loro rapporto con Mosca e i suoi abitanti

Ottobre 10, 2020 Rebecca Amato Mosca, Sondaggio, Traduzione stampa russa

La maggior parte dei russi (64%) pensa che ci sia una notevole differenza tra gli abitanti di Mosca e quelli delle altre regioni russe.

Leggi tutto
Arte Città 

I grattacieli di Stalin

Settembre 19, 2020 Alice Bonacina architettura russa, architettura sovietica, Mosca, Stalin, unione sovietica

L’affascinante storia degli imponenti grattacieli fatti erigere da Stalin a Mosca, noti anche come le “Sette Sorelle”.

Leggi tutto
Realia RIT 

Stiljaga

Settembre 10, 2020Ottobre 21, 2020 Giulia Pinta cultura russa, Mosca, Società sovietica, stiljagi, Traduzione stampa russa, unione sovietica

L’appellativo stiljaga veniva attribuito ai membri della prima subcultura giovanile sovietica, talmente affascinati dalla moda e dalla musica occidentale da copiarne i look, rigettando i canoni estetici.

Leggi tutto
Città Società 

I 5 luoghi più ispiratori di Mosca

Giugno 13, 2020 Alice Bonacina cultura russa, Federazione Russa, Mosca, Notizie russia, Turismo in Russia

Se siete in cerca di ispirazione, pace e tranquillità a Mosca, ecco una lista di luoghi da visitare per fuggire dal caos cittadino.

Leggi tutto
Città Società 

Le dieci leggende più spaventose su Mosca

Maggio 14, 2020Maggio 21, 2020 Chiara Faini cultura russa, Federazione Russa, Mosca, Notizie russia, Russia

Mosca è una città sulla quale circolano molti miti e leggende, alcuni anche spaventosi. Scopriamo la top ten dei misteri più terribili della capitale.

Leggi tutto
Città Società 

Mosca senza moscoviti

Aprile 6, 2020 Martina Fattore Fotografie russia, Mosca, news russia, Notizie russia, Traduzione stampa russa

Dal 30 marzo a Mosca è iniziato un regime di autoisolamento. Da adesso tutti i residenti della città, indipendentemente dall’età, possono uscire di casa solo per andare a lavoro, in ospedale o in caso di emergenza. Il fotoreportage.

Leggi tutto
Natura Politica Società 

Le autorità di Mosca discutono sul miglioramento dell’ecologia in città. Ma forse non è proprio così.

Marzo 28, 2020Marzo 28, 2020 Master ELEO 0 commenti Ambiente, Federazione Russa, Mosca, news russia, Notizie russia, Traduzione stampa russa

Attivisti di Green Peace Russia commentano l’attuale situazione ecologica di Mosca e le dichiarazioni in merito da parte dei suoi dirigenti.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori
Eleonora Sacco
Cultura Editoriale 

Intervista a Eleonora Sacco

Dicembre 17, 2020Dicembre 19, 2020 Russia in Translation
Gian Piero Piretto
Cultura Editoriale 

Intervista a Gian Piero Piretto

Dicembre 15, 2020Dicembre 16, 2020 Massimiliano Macrì

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
  • Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
  • Relazioni tossiche con lo stato
  • Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij
  • F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok