L’appassionante Transsib, spina dorsale dell’impero
Più di 130 anni fa iniziarono i lavori per la costruzione della rete ferroviaria più lunga al mondo: la Transiberiana.
Più di 130 anni fa iniziarono i lavori per la costruzione della rete ferroviaria più lunga al mondo: la Transiberiana.
Nessuno ha mai detto nulla di male sulla gentile e modesta Aleksandra Fëdorovna, ma è possibile che anche lei abbia giocato un piccolo ruolo nella tragica vicenda storica della Russia.…
I figli di Nicola II, l’ultima generazione dei Romanov. Essi amavano sinceramente la Russia ma non aspiravano al trono. L’ultima coppia imperiale ebbe cinque figli: le granduchesse Ol’ga, Tat’jana,…
Oggi, le opinioni su Nicola II sono estremamente controverse. Era forte e indipendente o il sovrano più debole e incapace della Russia zarista? Un articolo di opinione in merito.
Un avvenimento oscuro, ritenuto presagio nefasto, avvenuto durante i primi anni di potere dell'ultimo zar di tutte le Russie.
“Matilda” è diventato un film poco appetibile, guardarlo è come prendere parte a una scena di massa o a una messinscena politica. Il film ha smesso di essere visto come un’opera cinematografica, perché è stato sovraccaricato di un contenuto simbolico che non interessa quasi a nessuno.
Nel 1891 il futuro imperatore russo Nicola II, di ritorno da alcuni viaggi fece una lunga sosta a Vladivostok. Qui, il 19 maggio 1891, venne posta la prima pietra della Gran Via Siberiana, ossia la Transiberiana.