Skip to content
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
  • Cucina
  • Editoriale
    • Recensioni
  • Podcast
  • Politica
    • Relazioni internazionali
    • Economia
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • Società
    • Città
    • Paesi Ex Urss

Recensioni

Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori Italia, letteratura russa, Recensioni, URSS

A distanza di due anni, torna in Italia Marina Stepnova. La casa editrice Voland ha pubblicato in giugno il romanzo “Malia d’Italia”.

Leggi tutto
Grande Madre Acqua
Letteratura Recensioni 

Recensione di “Grande Madre Acqua”, di Živko Čingo

Maggio 4, 2020Gennaio 1, 2021 Russia in Translation bambini, Letteratura, Macedonia, Recensioni

“Grande Madre Acqua” (1971) è un romanzo del macedone Živko Čingo. Protagonisti sono i bambini, abitanti di un rigido e grigio orfanotrofio.

Leggi tutto
Eduard Limonov
Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il boia” di Eduard V. Limonov

Febbraio 15, 2020Gennaio 1, 2021 Giulia Cori 0 commenti letteratura russa, limonov, Recensioni

“Il Boia”, pubblicato nel 2019 da Sandro Teti editore, narra una sfacciata storia newyorkese, perfettamente coerente con l’eccesso tanto amato da Limonov.

Leggi tutto
Foto in b/n di Sergej Dovlatov
Recensioni 

Recensione de “La filiale”, di Sergej D. Dovlatov

Gennaio 21, 2020Gennaio 1, 2021 Russia in Translation 0 commenti letteratura russa, Recensioni, Sellerio, Sergej Dovlatov

Con il tono inconfondibilmente ironico di Dovlatov, “La Filiale” ci presenta l’esule Dalmatov… e come una vecchia fiamma leningradese gli rovinò la vita.

Leggi tutto
Recensioni 

Recensione de “La mite”, di Fëdor M. Dostoevskij

Gennaio 5, 2020Gennaio 1, 2021 Russia in Translation 0 commenti Fedor Dostoevskij, letteratura russa, Recensioni, Serena Vitale

In questo racconto, Fëdor Dostoevskij ci narra la sfortunata storia matrimoniale di un uomo meschino, come l’infelice destino di ogni essere umano.

Leggi tutto
Recensioni 

Recensione di “Proletkult”, di Wu Ming

Ottobre 20, 2019Gennaio 1, 2021 Giulia Cori 0 commenti Letteratura, Recensioni, Wu Ming

“Proletkult” è un romanzo del 2018 del collettivo italiano Wu Ming. Tra lo storico e il fantascientifico, il romanzo narra un’epoca gloriosa dell’URSS.

Leggi tutto
Recensioni 

Recensione di “La sonata a Kreutzer”, di Lev N. Tolstoj

Ottobre 7, 2019Gennaio 1, 2021 Russia in Translation 0 commenti letteratura russa, Lev Tolstoj, Recensioni

“Sonata a Kreuzer” è un romanzo che Lev Tolstoj scrive dopo il periodo della “conversione”. A destare attenzione sono il tema truce e i toni dell’autore.

Leggi tutto
Foto a colori di tramonto sul mare
Recensioni 

“Il biglietto stellato”, di Vasilij Aksenov

Settembre 22, 2019Gennaio 1, 2021 Russia in Translation 0 commenti Estonia, letteratura russa, Recensioni

“Il biglietto stellato” è un romanzo di Vasilij Aksenov, inusuale spaccato della gioventù sovietica nell’epoca del Disgelo

Leggi tutto
Primo piano in b/n di Gajto Gazdanov
Recensioni 

“Strade di notte”, di Gajto Gazdanov

Settembre 8, 2019Gennaio 1, 2021 Giulia Cori 0 commenti Autori, letteratura russa, Recensioni

“Strade di notte” è un romanzo ispirato alle vicende degli anni parigini dello scrittore russo, di origine osseta, Gajto Gazdanov.

Leggi tutto
Recensioni 

Recensione de “La guerra non ha un volto di donna” di Svjatlana Aleksievič

Maggio 31, 2019Gennaio 1, 2021 Giulia Pinta 0 commenti Letteratura contemporanea, Recensioni

La recensione de La guerra non ha un volto di donna di Svjatlana Aleksievič

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori
Eleonora Sacco
Cultura Editoriale 

Intervista a Eleonora Sacco

Dicembre 17, 2020Dicembre 19, 2020 Russia in Translation
Gian Piero Piretto
Cultura Editoriale 

Intervista a Gian Piero Piretto

Dicembre 15, 2020Dicembre 16, 2020 Massimiliano Macrì

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
  • Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
  • Relazioni tossiche con lo stato
  • Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij
  • F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok