La duplice burocrazia
L’economista Nikolai Kulbaka parla dei principi di che regolano l’esistenza del sistema amministrativo russo. I processi di corruzione ad alcuni
Leggi tuttoL’economista Nikolai Kulbaka parla dei principi di che regolano l’esistenza del sistema amministrativo russo. I processi di corruzione ad alcuni
Leggi tuttoNel Secolo d’Argento i pittori lavoravano per le scene dei principali teatri d’Europa: uno sguardo sulle opere meno conosciute di questi artisti.
Leggi tuttoGrano, gioielli, navicelle spaziali e tanto altro: scoprite gli artefatti con cui la Russia e l’URSS si sono distinte nelle esposizioni universali di Londra, Parigi e Montreal.
Leggi tuttoLa Turchia ha vinto la guerra nel Karabakh, ma il Cremlino finge che la posizione della Russia nello spazio post-sovietico sia ancora solida.
Leggi tuttoDopo la firma dell’accordo di pace tra Yerevan e Baku, l’Armenia è piombata in uno shock profondo. Vediamo cosa sta succedendo.
Leggi tuttoVi guidiamo attraverso un tour virtuale per i musei del nord della Russia alla scoperta dei loro tesori.
Leggi tuttoPer uno straniero che vuole esplorare la Russia, cosa c’è di meglio di un articolo con consigli per vacanze rivolto proprio ai russi?
Leggi tuttoGli ZAGS sono enti per la registrazione degli atti civili. La parola è associata al matrimonio, che cambiò radicalmente forma in Unione Sovietica
Leggi tuttoLo storico Jurij Dmitriev rischia 15 anni di colonia penale. Andrea Gullotta, esperto di Gulag, spiega perché tutto il mondo è dalla sua parte.
Leggi tuttoGiornalista russo fermato con il sospetto di alto tradimento. Forse era una spia della NATO? Forse ha divulgato informazioni segrete? Forse le sue inchieste sulla cooperazione tecnico-militare erano scomode? Rischia 20 anni di reclusione.
Leggi tutto