I cinque caratteri della famiglia imperiale
I figli di Nicola II, l’ultima generazione dei Romanov. Essi amavano sinceramente la Russia ma non aspiravano al trono. L’ultima coppia imperiale ebbe cinque figli: le granduchesse Ol’ga, Tat’jana,…
I figli di Nicola II, l’ultima generazione dei Romanov. Essi amavano sinceramente la Russia ma non aspiravano al trono. L’ultima coppia imperiale ebbe cinque figli: le granduchesse Ol’ga, Tat’jana,…
In Alaska c’è ancora una comunità russa: sono i discendenti dei pionieri e dei vecchi credenti emigrati ed espatriati a quel tempo.
L’inizio della Rivoluzione di Febbraio coincise con la celebrazione della Giornata internazionale della donna: le donne giocarono un ruolo non secondario nel colpo di stato rivoluzionario. Il 23 febbraio…
È vero che Pietro il Grande uccise il suo stesso figlio? E che tagliava le barbe con un’ascia? Cerchiamo di capire cosa c'è di vero.
Recensione de "Il principe Serebrjanyj", di Aleksej Tolstoj Nella splendida cornice della Russia del Cinquecento, popolata da briganti, stregoni, traditori, boia e nobili bojarine, il principe Nikita Romanovič Serebrjanyj affronta…
All’interno dei Musei del Cremlino si sta svolgendo la mostra dal titolo “Il declino di una dinastia. Gli ultimi Rurikidi. Il Falso Dmitrij"
Tutta l’alta società moscovita aspettava quel giorno, attratta dagli intrighi, pettegolezzi, voci di corridoio e scandali che avevano accompagnato i preparativi del matrimonio del poeta Aleksandr Puškin e della giovane…
Recensione di "Fuoco", AA.VV. Fuoco, antologia edita dalla casa editrice Atmosphere, si presenta come il primo volume di una più ampia trilogia di prosa del Novecento, i cui successivi testi,…
Oggi, le opinioni su Nicola II sono estremamente controverse. Era forte e indipendente o il sovrano più debole e incapace della Russia zarista? Un articolo di opinione in merito.
Le patate sono amatissime in Russia, eppure un tempo non solo il popolo si rifiutava di mangiarle, ma furono anche causa di terribili disordini.