Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo Recensione di “Tradurre poesia russa”, di Alessandro Niero

Recensione di “Tradurre poesia russa”, di Alessandro Niero

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Dicembre 20, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Recensioni

Recensione di "Tradurre poesia russa. Analisi e autoanalisi", di Alessandro Niero In Tradurre la poesia russa. Analisi e autoanalisi, Alessandro Niero approfondisce i motivi e le dinamiche di un fecondo…

Continua a leggereRecensione di “Tradurre poesia russa”, di Alessandro Niero
Scopri di più sull'articolo Intervista alla traduttrice Daniela Liberti

Intervista alla traduttrice Daniela Liberti

  • Autore dell'articolo:Giulia Cori
  • Articolo pubblicato:Aprile 14, 2020
  • Categoria dell'articolo:Editoriale/Letteratura

Russia in Translation ha chiesto alla traduttrice Daniela Liberti qualche informazione sul romanzo da lei tradotto "La chiocciola sul pendio".

Continua a leggereIntervista alla traduttrice Daniela Liberti
Scopri di più sull'articolo Intervista a Laura Salmon

Intervista a Laura Salmon

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Aprile 28, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale

L'intervista di Russia in Translation a Laura Salmon, docente dell'Università di Genova e traduttrice

Continua a leggereIntervista a Laura Salmon
Scopri di più sull'articolo Slavika 2019: Ladislav Fuks e “Il bruciacadaveri”

Slavika 2019: Ladislav Fuks e “Il bruciacadaveri”

  • Autore dell'articolo:Federico Lattante
  • Articolo pubblicato:Aprile 1, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale

Decima giornata Slavika, dedicata alla traduzione: Alessandro De Vito e Luca Ragagnin, raccontano “Il bruciacadaveri” di Ladislav Fuks.

Continua a leggereSlavika 2019: Ladislav Fuks e “Il bruciacadaveri”
Scopri di più sull'articolo Parliamo, ma ci capiamo?

Parliamo, ma ci capiamo?

  • Autore dell'articolo:Sydney Vicidomini
  • Articolo pubblicato:Gennaio 28, 2018
  • Categoria dell'articolo:Editoriale
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Il nostro primo editoriale! Il pezzo è scritto dalla redattrice del blog Russaliana e parla di traduzione e metagiornalismo.

Continua a leggereParliamo, ma ci capiamo?
Scopri di più sull'articolo Come bere vodka in buona compagnia

Come bere vodka in buona compagnia

  • Autore dell'articolo:Carla Scanzani
  • Articolo pubblicato:Novembre 3, 2016
  • Categoria dell'articolo:Cucina
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Un breve manuale per chi vuole apprendere l'arte di bere vodka alla russa.

Continua a leggereCome bere vodka in buona compagnia
Scopri di più sull'articolo Temprarsi in banja, trattamenti a contrasto

Temprarsi in banja, trattamenti a contrasto

  • Autore dell'articolo:Carla Scanzani
  • Articolo pubblicato:Ottobre 22, 2016
  • Categoria dell'articolo:Cultura
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Un uomo seduto in banja si riscalda fino quasi a ustionarsi, poi corre fuori e si tuffa in un enorme cumulo di neve. Tutti hanno visto una scena del genere,…

Continua a leggereTemprarsi in banja, trattamenti a contrasto
Scopri di più sull'articolo Cartilagine e pelli di animali nella carne

Cartilagine e pelli di animali nella carne

  • Autore dell'articolo:Alessia Bianco
  • Articolo pubblicato:Settembre 27, 2016
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Il crollo del consumo di carne in Russia: sanzioni economiche e contraffazione alimentare

Continua a leggereCartilagine e pelli di animali nella carne
Scopri di più sull'articolo La manifestazione è andata in porto!

La manifestazione è andata in porto!

  • Autore dell'articolo:Carla Scanzani
  • Articolo pubblicato:Settembre 23, 2016
  • Categoria dell'articolo:Cucina
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

La Russia vuole sviluppare il turismo gastronomico.

Continua a leggereLa manifestazione è andata in porto!
Scopri di più sull'articolo L’invasione delle pommes de terre: la vera storia delle patate in Russia

L’invasione delle pommes de terre: la vera storia delle patate in Russia

  • Autore dell'articolo:Alessia Bianco
  • Articolo pubblicato:Settembre 14, 2016
  • Categoria dell'articolo:Cucina
  • Commenti dell'articolo:1 commento

Le patate, uno dei ortaggi più amati dai russi. Ma come arrivò il famoso tubero nella terra degli zar?

Continua a leggereL’invasione delle pommes de terre: la vera storia delle patate in Russia
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP