Vjatka, la Vespa sovietica
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
Cento anni senza “Jat”[1]. Timeline La rivista “Snob” racconta come è nata e come si è svolta la “ grande rivoluzione ortografica” degli anni 1917-1918. 1873 Venne pubblicata l’opera “Questioni…
Forse per molti il nome del clown Michail Rumjancev dice poco. Ma il suo nome d’arte – Karandaš – è conosciuto da un grande numero di amanti dell’arte circense. Piccolo…
Nell’era sovietica un buono viaggio per “Artek” veniva considerato una prestigiosa ricompensa sia per i ragazzi sovietici, sia per quelli provenienti da altri paesi. ARTEK “Artek” era il più…
Il 23 Febbraio 1944 ebbe inizio la violenta deportazione di quasi mezzo milione di ceceni ed ingusci verso le terre del Kazakhistan e Kirghizistan. Come si svolse l’operazione segreta, con…
Ecco quali sono le città estere in cui gran parte della popolazione è russofona La diaspora dei russi è avvenuta in molte città di tutto il mondo. A volte, gli…
Alušta, Jalta, Eupatoria: ogni cittadino sovietico sognava di trascorrervi le vacanze. Che aspetto avevano le note località di villeggiatura? ALUŠTA La città di Alušta diviene una località di villeggiatura…
Chruščëv si adoperò con impegno per migliorare le condizioni di vita dei cittadini sovietici. Riuscì nel suo intento?
Vladimir Lenin morì il 21 gennaio 1924. Il suo corpo venne sottoposto ad uno speciale trattamento e posto nel Mausoleo che si trova nella Piazza Rossa a Mosca.
Oksana Özgür ha documentato un retaggio della cultura sovietica rimasta solo nel nord della Russia, scoprite il fantastico mondo dei garage!